
- Creato 06 Aprile 2020
Il carrello sospeso di Teniamoci per mano
L’associazione Teniamoci per Mano di Praia a Mare, per rispondere ai bisogni delle persone in povertà di Tortora e Praia, che si trovano ancora più in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus, ha posizionato in tutti i punti vendita di prodotti alimentari delle due cittadine dell’alto Tirreno cosentino, il “carrello sospeso”.

- Creato 03 Aprile 2020
Coronavirus e donazione sangue. I dati dell’Avis provinciale Cosenza
854 sacche di sangue raccolte, 180 volontari coinvolti, 18 mila chilometri percorsi da sette autisti per consegnare, ai centri trasfusionali, sangue e provette.

- Creato 02 Aprile 2020
Tirreno. Associazione chiede a Regione area attrezzata per cura Covid-19
L’associazione Arcobaleno Pro Civitate SNA di San Nicola Arcella chiede alla Regione Calabria di allestire, sull’Alto Tirreno cosentino, un’area temporanea attrezzata per l’assistenza e la cura dei soggetti affetti da Covid-19.

- Creato 02 Aprile 2020
Associazione Marinella Bruno distribuisce pacchi ai bisognosi
Sono entrati in azione i volontari dell'associazione Marinella Bruno Onlus che, in collaborazione con il Banco Alimentare della Calabria, si occupano della distribuzione di alimenti rivolta alle fasce deboli della popolazione, in piena emergenza Coronavirus.

- Creato 02 Aprile 2020
Impatto epidemia su persone con sclerosi multipla. Indagine AISM
È partita, a tappeto, anche a Cosenza e provincia, l’indagine promossa dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per la valutazione dell’impatto che l’epidemia da coronavirus ha avuto e sta avendo sulle persone con sclerosi multipla e sulle loro famiglie al fine di calibrare al meglio gli interventi dell’associazione nel post emergenza.

- Creato 02 Aprile 2020
Telemedicina per diabetici. Richiesta dell’ADTC alla Regione
L’ADTC - Associazione Diabetici del Tirreno Cosentino “Disma De Cesare” di Paola ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, al commissario straordinario dell’Asp (Azienda sanitaria provinciale) di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli e al dirigente del dipartimento Tutela della salute e politiche sanitarie della Regione Calabria, Antonio Belcastro per disporre, in emergenza coronavirus, l’implementazione urgente della telemedicina per la cura della patologia del diabete.