
Bilancio sociale ETS. Consulenze online del CSV
Incrementare la capacità di rendicontazione sociale degli ETS (Enti di Terzo Settore) della provincia di Cosenza e migliorare il coinvolgimento dei propri stakeholder. È questo l’obiettivo del percorso proposto dal CSV per la realizzazione del Bilancio sociale degli ETS.

Ritornano le “Piazze del Volontariato” del CSV
Dopo il successo dello scorso anno, il CSV Cosenza ripropone, anche per il 2022, le “Piazze del Volontariato”. L’obiettivo è supportare i volontari degli ETS - Enti di Terzo Settore della provincia di Cosenza nell’organizzazione di eventi di promozione.

Formazione CSV. Segnala il tuo bisogno
Si chiudono con la presenza del fiscalista del terzo settore Carlo Mazzini al prossimo webinar del 28 giugno, i primi sei mesi di attività formativa realizzata dal CSV Cosenza. 7 i corsi e 5 i seminari che hanno visto la partecipazione di circa 670 volontari.

Aieta. Summer School “Giornate d’Europa”. 10 borse di studio del CSV
Si svolgerà dal 26 al 31 luglio, ad Aieta, la Summer School “Giornate d’Europa” giunta alla decima edizione e promossa dall’associazione socio culturale Centro Rinascimento, in collaborazione con l’Università della Calabria - Dipartimento di Scienze politiche e sociali. Il progetto si avvale, inoltre, del sostegno della Regione Calabria, della Fondazione Carical, del Comune di Aieta, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino e della BCC Mediocrati. Il tema di quest’anno è “Europa, da sogno a necessità”.

Ricerca CSV - Unical su Terzo Settore a Cosenza. Compila il questionario!
Il CSV Cosenza sta realizzando, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria, un’indagine sul Terzo Settore di Cosenza e provincia, ma anche sul ruolo del Centro servizi a circa 20 anni dalla sua istituzione.

Incontro CSV a Castrolibero: dal Runts alla progettazione
Programmare delle consulenze mirate per gli enti di terzo settore sugli adempimenti fiscali e amministrativi e avviare un laboratorio di progettazione. È quanto emerso dall’incontro che si è svolto lo scorso 21 giugno a Castrolibero durante il quale il CSV ha illustrato alle associazioni del territorio il Runts (Registro unico nazionale del terzo settore).