La partenza è prevista alle ore 16.00 da piazza Kennedy, con arrivo in piazza dei Bruzi. Le associazioni che partecipano alla marcia chiedono alle istituzioni di tutelare la salute fisica, psichica, sociale e il benessere di neonati, bambini e adolescenti. Tutti i minori che vivono nel nostro Paese, di ogni cultura ed etnia, indipendentemente dal loro status giuridico, hanno il diritto di essere assistiti da personale sanitario, medico e infermieristico, professionale e volontario, specificamente formato, in ambienti sicuri, dotati di tutti i supporti strutturali, tecnologici e organizzativi; avere accesso a tutti i farmaci e cure efficaci e sicure, senza limitazioni; avere accesso alla promozione della propria salute.
“Il 20 novembre saremo tutti uniti per riaffermare, con forza, i diritti dei bambini e degli adolescenti italiani alla salute, al benessere e ad un’assistenza socio-sanitaria pediatrica generale e specialistica, sempre e ovunque, sia in ospedale che sui territori” – ha affermato Nunzia Mele, presidente dell’associazione.
I partecipanti indosseranno una sciarpa o un fazzoletto di colore bianco. Durante il corteo si svolgeranno due flash mob, in piazza XI Settembre e in piazza Matteotti, con intrattenimenti musicali a cura della Scuola d’arte Musikè e letture di brani e racconti per l’infanzia. Alle 17.30, in piazza dei Bruzi, saranno lanciati dei palloncini.