
- Creato 22 Febbraio 2018
Donne e tumore. Rifiorire con la bellezza si può
Teresa ha 50 anni e un tumore. Ha una bella risata e una voce cristallina. La sua paura più grande era perdere i capelli. Ora conosce i diversi modi di indossare un turbante. Ha imparato a disegnarsi le sopracciglia e ad utilizzare il tipo di fondotinta adatto alla sua pelle.

- Creato 18 Ottobre 2016
Il mio servizio civile. Roberta, volontaria AVIS, si racconta
Non vi è che un modo per essere felici: vivere per gli altri. In questa citazione dello scrittore russo Lev Tolstoj, Roberta De Vincenti, 29 anni, racchiude la sua esperienza di servizio civile presso l’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue di Acri.
- Creato 08 Settembre 2016
Orti solidali. A Cosenza si coltiva la felicità
A Cosenza, ogni giorno, Giuseppe, Maria e Franco, insieme a tanti altri anziani, armati di zappe, rastrelli e stivali di gomma, si recano presso gli orti solidali, in viale Marconi, nel centro della città, per coltivare un piccolo pezzo di terra. Pomodori, zucchine, fragole e melanzane regalano colore ad uno spazio inutilizzato messo a disposizione dell’ANTEAS, in comodato d’uso gratuito, dal Comune, nell’ambito del progetto “Orti solidali” finanziato da UniCredit Foundation.

- Creato 02 Febbraio 2016
Lino e Alessandra uniti da un flauto traverso. La bellezza di un dono speciale
Questa è la storia di un flauto traverso e del suo proprietario, di una ragazza di nome Alessandra di origine rom, di mamma Francesca e di Massimo, dirigente scolastico che ha trasformato un istituto comprensivo in un’oasi di integrazione e felicità.